
Legislazione
Le leggi che regolano la nascita, il funzionamento e le norme applicative sulla PEC – Posta Elettronica Certificata


Sono un professionista iscritto all’Albo. A chi devo comunicare il mio indirizzo di Posta Elettronica Certificata?
Il professionista iscritto all’albo ha l’obbligo di depositare il proprio indirizzo di posta certificata...
Sono un professionista iscritto all’Albo. Entro quanto tempo ho l’obbligo di comunicare il mio indirizzo di Posta Elettronica Certificata?
Il 29/11/09 era il termine ultimo fissato dal DL 185 perché i professionisti iscritti...
Sono un professionista iscritto all’Albo. Che cosa farà il mio Ordine con l’indirizzo di posta certificata che comunicherò?
Gli Ordini e i Collegi pubblicano in un elenco riservato, consultabile in via telematica...
Sono un cittadino. A chi devo comunicare il mio indirizzo di Posta Elettronica Certificata?
Il cittadino, il privato NON ha alcun obbligo relativamente al deposito di un indirizzo...
Sono un cittadino. Entro quanto tempo ho l’obbligo di comunicare il mio indirizzo di Posta Elettronica Certificata?
Il cittadino, il privato, NON ha alcun obbligo relativamente al deposito di un indirizzo...
Chi stabilisce le regole relative al funzionamento della PEC?
Alle origini era il CNIPA – Centro Nazionale per l’Informatica per la Pubblica Amministrazione,...
Che cos’è DigitPA?
DigitPA è l’ente nazionale per la digitalizzazione della Pubblica amministrazione. Nasce dalla riorganizzazione del...
Che cosa fa DigitPA?
Il ruolo di DigitPA, presso l’Agenzia per l’Italia Digitale, relativamente alla PEC si configura...