
Legislazione
Le leggi che regolano la nascita, il funzionamento e le norme applicative sulla PEC – Posta Elettronica Certificata


Le trasmissioni PEC hanno valore legale?
Secondo il DPR 11 febbraio 2005, n.68, le ricevute di invio e consegna che...
La PEC è valida solo in Italia?
Al momento si. E’ la legge Italiana che parifica una raccomandata postale ad una...
E’ obbligatorio avere un indirizzo email PEC?
Soltanto per alcuni soggetti, stabiliti dal Decreto-Legge 29 Novembre 2008, n.185 art.16 quali le...
Perché è obbligatorio depositare il proprio indirizzo pec?
Nell’ottica del legislatore la PEC viene vista come una delle modalità di risparmio sia...
Per quali soggetti è obbligatorio avere un indirizzo email PEC?
Per le Pubbliche Amministrazioni Per le imprese in forma societaria Per i professionisti iscritti...
Chi può avere accesso agli elenchi degli indirizzi di posta elettronica certificata?
La Legge n.2/09 recita: “La consultazione per via telematica dei singoli indirizzi di posta...
Quali sanzioni sono previste per chi non rispetta le scadenze?
La Legge 2/09 ha indicato tempistiche e scadenze per fornirsi di indirizzo pec e...
La sanzione c’è…
La legge L. 2/2009 (conversione del DL 185/2008) sancisce l’obbligo per le imprese costituite...
Un’impresa individuale ha l’obbligo di depositare il proprio indirizzo pec?
Si. L’obbligo di deposito dell’indirizzo pec presso il Registro Imprese è stato esteso dalle...