Legislazione

Ho ricevuto un’email con oggetto “Atto amministrativo relativo ad una sanzione amministrativa prevista dal Codice della Strada”. Mi preoccupo?

condividi su
Total Page Visits: 21281
Condividi questo articolo
(Last Updated On: 18 Gennaio 2018)

Piu che preoccuparsi, ci sarà da pagare!

Se ricevete email PEC con questo oggetto potrebbe trattarsi della notifica di una multa di infrazione del Codice della Strada, contestata in relazione ad un vostro veicolo.

Se si tratta di una multa (e non di spam o phishing), il messaggio email conterrà i seguenti elementi e dati:

  • un documento, firmato digitalmente, che riporta tutti i dettagli dell’accertamento: dati dell’ufficio incaricato, i dati dei responsabili dell’accertamento, recapiti per poter accedere al proprio fascicolo, dettagli dei destinatari e dell’elenco da cui l’indirizzo PEC è stato ricavato
  • una “copia per immagine” o una “copia informatica” del verbale di contestazione
  • ogni informazione utile perché possiate esercitare la vostra difesa

La notifica via PEC, come definito dal Decreto del 18/12/2017 rende la multa un atto “notificato e conoscibile” all’automobilista, poiché fornisce le prove della consegna al destinatario.

Far finta di non averla ricevuta o letta non servirà a nulla, la responsabilità della lettura è in carico al destinatario.

Vedi anche 18/12/2017 – DECRETO – Aggiornamento delle procedure di notifica delle multe via PECPec e SpamPEC, consegna, compiuta giacenza: attenti alle multe!

Articoli collegati